

Progetti
Mauri, A. (2022), Postfazione Psicologica, in: Orazio Frilli (2022), A cura di: Mandarano, F. – Cacciacarro, L. – Frilli, O., Mauri, A. - Mazzoni, M., Torneranno i giorni nostri. Il diario ritrovato dell’I.M.I. Orazio Frilli, Edizioni Medicea Firenze,
​
In questa Postfazione (ispirata alla psicologia del profondo) si delineano (emersi dall'analisi dei taccuini), i temi di una feroce lotta tra gli opposti, le contraddizioni della prigionia e del viaggio verso gli stalag, la riflessione costante sul tema del Male, la salvezza attraverso l'arte, la cultura, la poesia, i valori, il sentimento. Emerge, dalle pagine del Diario, una costante funzione mediatrice di Eros, della pistis, a nutrimento della fiducia in una bontà finale della Provvidenza, invocata a testimonio come sguardo di pietas sugli orrori della guerra, a nutrimento della speranza del ritorno a casa.

01
ANSA
Da La Nazione di Mercoledì 12 ottobre 2022
Il Diario del sottotenente Orazio Frilli, ritrovato dopo molti anni in una cantina, racconta settecento giorni di prigionia e la speranza del ritorno alla vita.
02

Pubblicazione: Torneranno i giorni nostri. Il diario ritrovato dell'I.M.I. Orazio Frilli, di Orazio Frilli, a cura di: Mandarano, F. - Cacciacaro, L. - Frilli, O. - Mauri, A. (2022), Edizioni Medicea Firenze,
​
​
​